Bilanciamigliore.it è un sito dedicato alle bilance pesapersone, al suo interno troverai tutte le informazioni utili per scoprire quali sono le migliori, le varie tipologie di modello e i marchi che offrono maggiore precisione. In questa pagina parleremo specificatamente delle bilance pesapersone, potrai scoprire le varie tipologie offerte dal mercato, i vantaggi di un modello rispetto a un altro; quali sono le caratteristiche che ti permettono di scegliere la bilancia pesapersone che più si adatta a ciò di cui hai bisogno. Infine, potrai scoprire quali sono le tre migliori in commercio.
Che cos’è una bilancia pesapersone
Una bilancia pesapersone è uno strumento molto utile per riuscire a controllare con regolarità il proprio peso corporeo Se si segue una dieta specifica, questa è necessaria per riuscire a mantenere un buon stato di salute. Le bilance pesapersone infatti, sono in grado di indicare il peso esatto di chi sale sulla pedana preposta. Non solo, alcuni modelli offrono anche altri strumenti per conoscere il proprio stato di benessere come il calcolo dell’IBM e della massa grassa e magra.
Vantaggi
I vantaggi dell’impiego di una bilancia pesapersone sono diversi, tra questi troviamo:
- Possibilità di controllare il peso corporeo settimanalmente senza doversi recare in farmacia o dal medico
- Controllo dell’indice di massa corporeo
- Informazioni biometriche (nelle bilance digitali con App)
- Avere un complemento d’arredo per il bagno o per la propria zona fitness
- Controllo del proprio stato fisico durante una dieta
- Strumento utile agli sportivi che vogliono controllare lo stato della propria massa muscolare
Opinioni e recensioni
Sono sempre più le persone che sentono il bisogno di dotarsi di una bilancia pesapersone nella propria abitazione. Ecco alcune opinioni di coloro che le utilizzano abitualmente.
“Ero stanco di controllare i miei progressi sul piano fisico, usando sempre la bilancia della palestra. Da quando ho comprato un modello di bilancia pesapersone per casa, mi sento libero di pesarmi quando voglio e anche in diverse fasce della giornata”Davide.
“Per molti mesi ho evitato di pesarmi, perché ogni volta che andavo in farmacia o dal medico mi sentivo osservata. Per questo motivo ho scelto di comprare una bilancia pesapersone, e adesso sento che non potrei più farne a meno”Marta.
“A volte sento la necessità di mettermi a dieta e per controllare i miei progressi avevo bisogno assolutamente di una bilancia pesapersone. Quando vedo la lancetta scendere so che sto facendo un buon lavoro sul mio corpo!” Simona.
“Il dottore mi ha consigliato di perdere peso e aumentare la massa magra, per questo motivo mi sono affidato a una bilancia pesapersone per la casa, e mi sento davvero felice dell’acquisto.”Michele.
Le tipologie
In commercio, ci sono diverse tipi di bilance pesapersone. Tra i modelli principali troviamo:
Digitali
Le bilance digitali pesapersone funzionano attraverso un segnale elettrico che si attiva nel momento in cui si sale sulla bilancia. Il segnale elettrico generato infatti agisce in modo proporzionale rispetto al carico riuscendo così a dare un risultato preciso, mediante la misurazione delle variazioni che avvengono attraverso il passaggio della corrente all’interno delle varie celle di carico.
Le bilance digitali vengono considerate più precise, rispetto ai modelli meccanici. Anche queste però possono avere una leggera variazione nel momento in cui la batteria è scarica. Quindi per ottenere un risultato attendibile è necessario assicurarsi che queste siano sempre cariche.
L’acquisto di una bilancia digitale dà la possibilità di scegliere tra innumerevoli modelli, alcuni presentano solo la misurazione del peso corporeo, altre invece danno la possibilità di valutare anche altri parametri come l’indice di massa corporea. Anche esteticamente, le bilance con quadrante digitale si presentano più interessanti, in quanto queste si possono presentare di varie forme, colori e materiali.
I valori del peso invece sono visualizzati su un display, anche questo è di varie dimensioni, in base alle funzioni e al modello. I quadranti possono essere retroilluminati, per riuscire a pesarsi anche al buio, e presentare la funzione di spegnimento automatico.
- Portata massima180 kg.
- Portata max: 180 kg (Precisione: 100 g)
- Piano d'appoggio in vetro (dimensione 30 cm x 30 cm)
- Design ultra sottile: 1,9 cm
- Display digitale con altezza cifre 3,3 cm
Analogiche a pedana
Le bilance analogiche a pedana, conosciute anche come meccaniche, agiscono senza la necessità delle batterie, infatti queste funzionano mediante una molla che è collegata alla pedana, quindi nel momento in cui si sale su questa la molla si comprime, per compensare il peso corporeo e infine convertire la sua compressione nel valore che indica il peso.
La bilancia a molla con quadrante analogico, nel tempo possono avere un lieve margine di errore, in quanto l’elasticità della molla nel tempo rischia di variare, specie se ci sono cambiamenti repentini della temperatura. Per riequilibrarle basterà usare una rotellina posta al di sotto della pedana, e che permette di rimpostare nuovamente la bilancia sullo zero, e ottenere così una misurazione del peso esatta.
Oggi, anche le bilance analogiche a pedana, comunque sono state rivisitate, infatti, per evitare i problemi dati dalla variazione di temperatura che influiscono sulla molla, esistono delle nuove bilance a compensazione termica.
- Ampio quadrante analogico: i numeri grandi consentono di leggere facilmente il peso
- Portata fino a 180 kg
- Divisione 1 kg
- Robusta scocca in metallo, ampia pedana con rivestimento antiscivolo
- Dimensioni 32 x 30 x 4.7 cm
Meccaniche a colonna
Le bilance meccaniche a colonna sono solitamente trovate negli studi medici, o nelle palestre. Queste offrono un risultato preciso e performante, inoltre presentano una base molto resistente in ghisa, e possono valutare pesi anche molto elevati che superano i 200 kg.
Queste si distinguono tra loro in due modelli differenti: a quadrante o a stadera.
La prima presenta un quadrante analogico come quello delle bilance a pedane. Il modello a stadera invece, funziona in base al principio di leva. Quindi si trova un’asta metallica che viene tarata sulle frazioni di chili, e si sposta a seconda del peso.
La maggior parte dei modelli a colonna dispongono anche di un altimetro. Questi quindi dispongono anche di una barra con la quale è possibile constatare contemporaneamente altezza e peso. Solitamente i dottori usano le bilance con altimetro, in questo modo possono calcolare successivamente l’indice di massa corporea del paziente.
- Capacità molto elevata di 220 kg
- Large vassoio basso alto
- Struttura robusta su telaio in ghisa
- Ruote di trasporto per uso mobile
- Meccanismo facile e facile lettura del peso all'altezza degli occhi
Digitali Smart con App per smartphone
Uno dei modelli più moderni e tecnologici sono le bilance digitali smart. Queste non solo permettono di tenere sotto controllo il peso, ma riesce a indicare innumerevoli parametri di monitoraggio per conoscere lo stato di salute generale. La bilancia, infatti si connette con un’applicazione dedicata che può essere scaricata sia sugli smartphone Android sia sugli iPhone.
La bilancia dunque invia tramite Bluetooth o connessione wireless tutti i risultati necessari per il controllo del peso e degli altri parametri biometrici. Tra i dati restituiti dalla bilancia ci sono: il calcolo della percentuale di grasso corporeo, l’indice di massa corporea, la percentuale di acqua nel corpo, la massa corporea, il metabolismo basale, la percentuale di massa ossea.
Tutti questi dati sono molto utili a coloro che seguono una dieta mirata e a chi si allena in palestra e ha bisogno di monitorare al meglio tutti i dettagli del proprio benessere fisico.
Uno dei vantaggi di queste bilance, oltre alla connessione con smartphone o tablet, è la possibilità di monitorare i risultati nel tempo. Infatti, l’applicazione salva le misurazioni di ogni profilo (di solito se ne possono registrare sino ad 8), e poi restituisce un report che valuta i miglioramenti nel tempo.
- Display LCD e funzionalità Smart
- Misura il peso, calcola la % di massa grassa, acqua, muscolatura scheletrica, metabolismo basale e l’indice di massa corporea
- La bilancia è in grado di inviare automaticamente i dati relativi alla composizione corporea allo smartphone
- Piattaforma in vetro temperato, ampio display LCD retroilluminato per consentire una facile lettura
Marche
Esistono diverse tipologie di bilance pesapersone, ed oggi sono davvero molti i marchi che propongono modelli sia digitali sia analogici. Ma quali sono le migliori? Ecco una panoramica completa delle aziende che offrono questo prodotto.
Laica: azienda italiana della famiglia Moretto, fondata nel 1974 a Vicenza è specializzata nella produzione di piccoli elettrodomestici per la cucina, la casa e per la salute. Tra i suoi modelli di bilance pesapersone migliori troviamo la Laica PS7003 Smart
AEG: appartenente al gruppo svedese Electrolux, ma di origine tedesca l’azienda produce da sempre elettrodomestici sia per la casa sia per la salute. Il modello di bilancia AEG con le opinioni migliori è il modello 520691 BT
Beurer: nata nel 1919 fornisce prodotti dedicati principalmente alla salute e al benessere. Prodotti medici specialistici, e dispositivi terapeuti. Uno dei migliori modelli di bilancia pesapersone è Beurer BG 51 Bilancia Diagnostica Vetro
Bosch: l’azienda tedesca propone prodotti, elettroutensili, componenti per i veicoli, elettrodomestici, e prodotti per la cura della persona. La bilancia con le recensioni migliori è la Bosch PPW3301 Electronic personal
Duronic: marchio conosciuto a livello mondiale, l’azienda del Regno Unito, produce prodotti di vario genere per la salute, la cucina, la casa e il tempo libero. La bilancia pesapersone più apprezzata del marchio è la Duronic BS801
Imetec: azienda italiana, conosciuta a livello internazionale è orientato allo sviluppo di prodotti per il comfort della persona, e di elettrodomestici. Tra le bilance pesapersone del marchio con le opinioni migliori c’è la Imetec Medical Pro
Grundig: azienda produttrice di elettronica di consumo, offre diversi prodotti di qualità dai piccoli ai grandi elettrodomestici per la casa e il benessere della persona. La bilancia con le recensioni più positive c’è la Grundig PS 3411
Soehnle: marchio tedesco propone elettrodomestici per la casa e la cura della persona. Il gruppo opera nel settore da ben 55 anni ed è conosciuto a livello mondiale. Una delle bilance pesapersone migliori è la Soehnle Comfort Select
Omron: Omron offre strumenti tecnologici per l’automazione, per il settore sanitario e oggetti con componentistica elettronica. Omron è un’azienda giapponese, e tra le sue bilance pesapersone più apprezzate c’è la Bilancia Diagnostica Smart
Rowenta: marchio tedesco di piccoli elettrodomestici per la casa e la persona, molto conosciuta a livello mondiale, oggi è controllata dal gruppo francese Groupe SEB. Tra le bilance migliori del marchio c’è la Rowenta BR6010
Tefal: azienda francese che propone strumenti per la casa e la cucina, piccoli elettrodomestici, ed è sotto il controllo del gruppo SEB. Tra le offerte migliori di bilance pesapersone Tefal c’è Evolis 3
Medisana: l’azienda opera da 30 anni nel settore dei prodotti elettro medicali, dell’assistenza sanitaria e piccoli elettrodomestici per la cura della persona. Una delle bilance più apprezzate dai consumatori è Medisana 40461
Nokia Health: la multinazionale finlandese, ha una linea di prodotti per la salute progettati per migliorare il benessere e la salute della persona. Tra le sue bilance pesapersone migliori c’è la Nokia Body Cardio
Terraillon: azienda che offre diversi prodotti per la cucina, la cura del bambino e della silhouette. Tra le offerte di bilance di Terraillon, quella con le opinioni migliori è la Wellness Coach
Tristar: Tristar offre diversi elettrodomestici medio, piccoli o grandi a prezzi accessibili. Tra le bilance pesapersone migliori c’è Tristar WG2424 Body scale
Come scegliere una bilancia pesapersone
La scelta di una bilancia pesapersone può dipendere da alcuni fattori e soprattutto in base alle tue esigenze. Se sei uno sportivo o se segui una dieta specifica potresti optare per modelli più moderni e digitali. Se cerchi invece un modello preciso e di tipo medicale potresti optare per quelle analogiche. Ma vediamo insieme come scegliere la bilancia migliore e con le funzioni più idonee per te.
Capacità massima
Le bilance pesapersone solitamente presentano un limite di peso, sia quelle analogiche sia digitali tradizionali raggiungono al massimo i 120-140 kg. Se si ha bisogno di una bilancia più resistente, allora è necessario scegliere per un modello che abbia una capacità massima di 160 kg, 180 kg, oppure ci sono quelle professionali, solitamente ad uso medico che possono raggiungere anche i 300 kg.
Calcolo dell’IBM
Non tutte le bilance offrono il calcolo dell’IBM, ossia dell’indice di massa corporea. Questo dato è molto importante per chi fa sport a livello agonistico, o per passione. Ma anche a coloro che seguono una dieta e vogliono conoscere la relazione che c’è tra massa magra e grassa.
Design
In molti, scelgono di utilizzare la bilancia pesapersone saltuariamente, e per questo motivo cercano un modello che possa adattarsi al meglio alle caratteristiche estetiche e di design. Non tutte le bilance professionali sono belle da vedere, o hanno un bel colore o una bella forma. Se si è interessati ad avere una bilancia che sia anche il giusto complemento d’arredo è bene optare per i modelli che hanno delle caratteristiche estetiche apprezzabili.
Digitale, analogica o Smart
La scelta di una bilancia dipende sicuramente anche dal modello che desideri acquistare. Infatti, come abbiamo visto in precedenza, ne esistono varie tipologie. Le bilance analogiche sono le migliori per coloro che vogliono un prodotto dal fascino retrò, di facile lettura e utilizzo. I modelli digitali sono tra i più diffusi questi restituiscono nell’immediato il valore del peso, ma possono calcolare anche altri parametri biometrici. Infine, troviamo quelle più moderne in assoluto ossia le bilance in grado di connettersi con un’applicazione per lo smartphone. La bilancia Smart risulta essere molto precisa e grazie agli innumerevoli dati che restituisce sul benessere fisico, questa è utilizzata spesso da chi segue una dieta o da coloro che si allenano.
Precisione di misurazione
Un fattore molto importante è certamente l’accuratezza dei dati e la precisione. Le bilance da casa digitali e smart sono molto più precise, inoltre a differenza di quelle meccaniche, queste non segnalano solo i chili ma presentano anche una taratura in grado di segnalare anche i 100 grammi. Questi modelli sono tra i più accurati, ma per avere un risultato estremamente preciso è necessario utilizzare le bilance mediche, come quelle a pedana.
Le bilance a pedana con quadrante analogico sono tra le meno precise, perché non presentano una funzione di taratura automatica, ma bisogna riportarle allo zero manualmente. Se si cerca una bilancia estremamente precisa, dunque è meglio scegliere i modelli a taratura automatica, come quelle digitali.
Display
I display delle bilance meccaniche, o di quelle digitali non sono tutti uguali. Nel primo caso la valutazione è molto semplice, basta scegliere i modelli con display e numeri più grandi e leggibili.
Per le bilance Smart e digitali, oltre alla grandezza del quadrante è bene controllare anche altri aspetti, ad esempio la nitidezza dei dati che si possono visualizzare sul display. Bisogna controllare che le cifre sul quadrante siano visualizzate immediatamente e con chiarezza.
Inoltre, puoi scegliere tra i quadranti che si accendono immediatamente quando avvertono il peso sulla pedana, e quelli che invece devono essere accesi manualmente mediante un bottone di on/off.
I modelli più moderni presentano dei display retroilluminati che permettono di visualizzare tutti i dati della bilancia anche al buio.
I materiali
Un altro dato sul quale è necessario basarsi al momento della scelta di una bilancia è il materiale. Ogni bilancia presenta dei materiali differenti, anche se la maggior parte al momento sono realizzate in plastica dura, vetro o con base placcata in acciaio.
La scelta del materiale potrebbe essere dettata dal design del modello, oppure si può scegliere in base alla leggerezza, o allo spessore della pedana. Le più sottili di solito sono quelle in vetro, ma ci sono anche alcuni modelli in metallo e in plastica dura.
Tra le più belle e di design ci sono certamente quelle in vetro, ma è sconsigliata se si hanno in casa dei bambini, in quanto potrebbero giocarci e romperla per sbaglio. In questo caso è meglio optare per i modelli in metallo leggermente più pesanti ma anche molto più resistenti e facili da pulire.
I prodotti in plastica dura, specie se provviste di poggia piedi impermeabili, sono tra le migliori per pesarsi anche dopo la dolce, o a piedi scalzi. Inoltre, anche queste sono molto igieniche e semplici da pulire.
Le migliori bilance pesapersone
Come abbiamo accennato esistono innumerevoli tipologie di bilance, e si distinguono in base al marchio, alle loro funzioni, e alla presenza di un display digitale o analogico. Anche le forme, i materiali di cui sono realizzate e l’aspetto estetico si differenzia in base al modello. Per aiutarti a scegliere tra le migliori bilance pesapersone, vogliamo indicarti qual è la migliore bilancia pesapersone, quale offre il miglior rapporto qualità prezzo e infine presentarti una delle più apprezzate nella fascia economica.
La migliore in assoluto: Soehnle Connect Analysis
La bilancia pesapersone di Soehnle Connect Analysis, prevede innumerevoli funzioni di supporto per conoscere non solo il peso, ma anche i diversi valori corporei che misura nel momento in cui sali sulla bilancia. Questa è una delle migliori in commercio per le sue caratteristiche specifiche, e per la connessione ai dati biometrici tramite app. Ecco le sue caratteristiche principali:
- Controllo del peso
- Trasmissione dei valori corporei
- Calcolo del contenuto di grasso corporeo, acqua, massa muscolare e indice di massa corporea
- Controllo dei valori mediante il portale fitness, o con l’app Soehnle Fitness
- Funzione attiva sia con iPhone sia con Smartphone Android
- Calcolo dei progressi quotidiani
- Peso massimo supportato 160 kg
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 30,5 x 30,5 x 2,5 cm
- Peso: 2,2 Kg
- Carica a batterie: 4 pile di tipo AA
- Digitale con Schermo LCD illuminato
Come funziona
Per utilizzare al meglio la bilancia pesapersone di Soehnle Connect Analysis, bisogna
- Inserire le batterie
- collegare il cavo di connessione alla bilancia e alla rete LAN
- premere il bottone Start
- Configurare l’indirizzo IP
- Settare le impostazioni, sull’app di Soehnle scaricata sullo smartphone
- Salire sulla bilancia per pesarsi e inviare tutte le informazioni biometriche all’applicazione
Prezzo medio
137,00 euro
La migliore bilancia qualità/prezzo: Laica Bilancia PS5009
- Misura il peso, calcola la % di massa grassa, la % di ritenzione idrica, il metabilismo basale e la % di muscolatura scheletrica
- Piattaforma liscia in ABS facile da pulire, tasti touch sensor
- Doppio display LCD, 4 zone di memoria
- Compara la massa grassa e la muscolatura scheletrica alla misurazione precedente
- Tasto conversione unità di misura kg/st-lb
La bilancia si presenta con un design moderno e possiede due display che permettono la corretta lettura delle analisi del peso e della corporatura.
Le principali caratteristiche della bilancia sono:
- Capacità di peso sino a 180 kg
- Misurazione del peso
- Calcolo della massa grassa, ritenzione idrica, funzioni del metabolismo basalo.
- Calcolo indice di massa corporea complessivo
- Misurazione della percentuale di muscolatura scheletrica
- Comparazione di peso e dai biometrici rispetto all’ultima volta che si è pesati
Caratteristiche Tecniche
Dal punto di vista tecnico la bilancia presenta:
- Misure: 31,5 x 31,5 x 4 cm
- Peso: 1,8 kg
- Piattaforma in ABS
- Tasti touch sensor
- Due display LCD
- 4 zone di memoria
Come funziona
Per utilizzare nel migliore dei modi la bilancia pesapersone Laika PS5009 basta:
- Accendere la bilancia
- Con l’aiuto dei tasti touch sensor creare il proprio profilo
- Indicare età e altezza
- Creare se necessario un secondo profilo
- Salire sulla pedana per controllare il peso e ottenere tutte le analisi biometriche svolte in base a delle specifiche tabelle elaborate direttamente dalla bilancia
- Al secondo utilizzo sarà possibile vedere i dati in confronto con la pesata precedente
Prezzo medio
50,90 euro
La più economica: Rowenta BS1060 Premiss
- Capacità: 150 kg
- Display LCD
- Design sottile
- Una batteria al litio CR3032 è inclusa con la bilancia
- Funzioni inteligenti
La bilancia pesapersone Rowenta BS1060 Premiss è un modello con quadrante digitale, la pedana in vetro nero le dà un aspetto semplice ma al contempo di design, ideale non solo come pesapersone ma anche come complemento di arredo.
Le principali caratteristiche del modello proposto da Rowenta sono:
- Capacità sino a un massimo di 150 kg
- Design sottile e pedana in vetro
- Funzione spegnimento automatico
- Accensione con la leggera pressione del piede
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 28 x 28 x 2,2 cm
- Peso: 1,4 Kg
- Schermo LCD
- Graduazione ogni 100 grammi
- Batterie al Litio incluse
Come funziona
Rowenta BS1060 Premiss è semplicissima da utilizzare:
1-Togli la linguetta dal comparto batteria
2-Posiziona la bilancia in una zona piana
3-Sali sulla bilancia per pesarti
Prezzo medio
8 euro